Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per laureerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: laureerei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: laureerà. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: area. Altri scarti con resto non consecutivo: laureai, laurea, laurei, laura, lauri, lare, lari, aurea, aurei, aura, aree, arerai, arerà, arra, arri, arai, aerai, aera, aeri, urea, urei, urrà. |
| Parole contenute in "laureerai" |
| era, ree, aure, uree, auree, lauree, laureerà. Contenute all'inverso: are, aree. |
| Incastri |
| Si può ottenere da laurei e era (LAUREeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "laureerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: laurea/aerai, laureereste/resterai. |
| Usando "laureerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = laureeranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "laureerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: laureerò/aio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "laureerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: laurea/eri, lue/arerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.