(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi devo laureare per trovare un lavoro o devo trovarlo e poi laurearmi? |
| Quando quella donna lo traviò, mio figlio si stava per laureare con il massimo dei voti. |
| * Cari genitori vi prego di credere alle nostre buone intenzioni di laurearci entro i limiti previsti: metteteci alla prova. |
| * Il numero di laureanti presso questo Ateneo, quest'anno, è notevolmente alto. |
| Con la tesi illustrata al professore esaudì il suo desiderio di laurearsi. |
| L'unico adempimento che ti chiedo è di laurearti, dopo potrai sceglierti la strada che preferisci. |
| Se steste qualche ora in più sui libri riuscireste a laurearvi in corso. |
| Laura invocherebbe tutti i santi purché suo figlio si laureasse il prima possibile! |