(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Flavio afferma di essere un filosofo, pur non avendo conseguito nessuna laurea, e fa ragionamenti cervellotici e incomprensibili. |
| Tornata dalle vacanze Laura rassettò tutta la casa prima di andare a dormire. |
| Ad Assisi ho acquistato un libro con le laudi e le preghiere di San Francesco. |
| * I tuoi laudemi nei confronti dei dirigenti, mi fanno stare male. |
| Quando finalmente ci laureammo a pieni voti, indennizzammo i nostri genitori per i loro sacrifici fatti per farci studiare. |
| La mia collega, laureanda in scienze religiose, è anche un'auditrice. |
| Ho incontrato delle ragazze laureande pronte a discutere le loro tesi. |
| Il rettore negò l'entrata in facoltà ad alcuni laureandi che il giorno prima avevano scioperato. |