Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lattieri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lattiera, lattiere, lattiero. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atei. Altri scarti con resto non consecutivo: lattei, latte, lati, latri, lari, attiri, atteri, atte, atri, aeri, tiri, teri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: lattiferi. |
| Parole con "lattieri" |
| Finiscono con "lattieri": mulattieri. |
| Parole contenute in "lattieri" |
| eri, tiè, atti, ieri. Contenute all'inverso: ire, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da latri e tiè (LATtieRI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lattieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: lattigeni/genieri. |
| Usando "lattieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malattie * = mari; * erica = lattica; * eriche = lattiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lattieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: lattica/aceri, lattime/emeri, lattimo/omeri. |
| Usando "lattieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irene = lattine. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lattieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: malattie/rima. |
| Usando "lattieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * malattie = rima; rima * = malattie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lattieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mari * = malattie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lattieri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lati/teri, li/atteri, le/attiri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.