Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per latria |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: latrie, patria. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: patrie, patrio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: latra, latri. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ara. Altri scarti con resto non consecutivo: lati, lari, atra, aria. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: latrina. |
| Parole con "latria" |
| Iniziano con "latria": latriamo, latriate. |
| Finiscono con "latria": egolatria, idolatria, zoolatria, autolatria, ginolatria, litolatria, monolatria, ofiolatria, astrolatria, iconolatria, statolatria, angelolatria, bibliolatria, cristolatria, demonolatria. |
| Contengono "latria": idolatriamo, idolatriate. |
| »» Vedi parole che contengono latria per la lista completa |
| Parole contenute in "latria" |
| ria, atri, tria, latri. Contenute all'inverso: irta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da la e atri (LatriA). |
| Inserendo al suo interno ringoia si ha LAringoiaTRIA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latria" si può ottenere dalle seguenti coppie: lami/mitria, latteo/teoria, latra/aia. |
| Usando "latria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * triari = lari; pala * = patria; * riarare = latrare; * riarata = latrata; * riarate = latrate; * riarati = latrati; * riarato = latrato; * ace = latrice; * ana = latrina; * ano = latrino; * riarante = latrante; * riaranti = latranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latria" si può ottenere dalle seguenti coppie: latravo/ovaia. |
| Usando "latria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiata = latrata; * aiate = latrate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "latria" si può ottenere dalle seguenti coppie: gela/triage, sla/trias. |
| Usando "latria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: triage * = gela; * gela = triage; alito * = litolatri; astato * = statolatri. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "latria" si può ottenere dalle seguenti coppie: lati/riai, latrante/riarante, latranti/riaranti, latrare/riarare, latrata/riarata, latrate/riarate, latrati/riarati, latrato/riarato. |
| Usando "latria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitria = lami; * teoria = latteo; * latrare = riarare; * latrata = riarata; * latrate = riarate; * latrati = riarati; * latrato = riarato; * atea = latriate; * latrante = riarante; * latranti = riaranti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "latria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: latri+ria, latri+tria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "latria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lai/tra, li/atra. |
| Intrecciando le lettere di "latria" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sa = lastraia; dio * = dilatoria; * sci = lastricai; * ego = legatoria; * scat = lastricata; * ibero = liberatoria. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.