Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per latitiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: latita, latito, lattimo, latta, lato, litio, liti, limo, attimo, atti, atta, atto, timo. |
| Parole contenute in "latitiamo" |
| amo, lati, latiti. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latitiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: latici/citiamo, latino/notiamo, latitiate/temo. |
| Usando "latitiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: palati * = patiamo; urlati * = urtiamo; volati * = votiamo; chelati * = chetiamo; mielati * = mietiamo; parlati * = partiamo; riurlati * = riurtiamo; sfollati * = sfoltiamo; compilati * = compitiamo; riballati * = ribaltiamo; riscolati * = riscotiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latitiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: latitavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "latitiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notiamo = latino; patiamo * = palati; urtiamo * = urlati; votiamo * = volati; chetiamo * = chelati; mietiamo * = mielati; partiamo * = parlati; riurtiamo * = riurlati; sfoltiamo * = sfollati; * temo = latitiate; ribaltiamo * = riballati; riscotiamo * = riscolati. |
| Sciarade e composizione |
| "latitiamo" è formata da: latiti+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.