Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lastroni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ho pavimentato la strada di accesso alla villa con lastroni di pietra.
- Lastroni di pietra si sono riversati sulla statale bloccando il traffico.
Non ancora verificati:- Con questo freddo si sono formati dei lastroni di ghiaccio che non fanno stare in piedi!
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): La Quiqua, abilmente guidata da Piotre, aveva già cominciato ad aprirsi il passo fra quei lastroni di ghiaccio che ingombravano il Second Narrows e non opponevano troppa resistenza alla salda prora della baleniera. Non erano che frammenti staccati dagli ice-bergs e che i venti dell'est avevano cacciati nello stretto, dove non dovevano tardare a sciogliersi.
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): sui lastroni bagnati, sulla breccia candideggiante, senza veder nulla, senza sentir nulla, senza accorgersi di quel mondo esterno del quale si negava o si riconfermava di mezz'ora in mezz'ora l'esistenza. Teoria della conoscenza; percezione e rappresentazione; oggettivo e soggettivo; idealismo e realismo; Kant e Stuart Mill; sensi e ragione; Platone e Locke; – tutta l'armeria gnoseologica fuori e brandita balenando.
Il ritratto del maestro Albani di Federico De Roberto (1888): Mentre Anastasio Natali dava gli ultimi tocchi al suo quadro della Ginestra — un orrido e deserto paesaggio vulcanico, tutto asperità, crepacci, lastroni, fra i quali, a mazzi, a ciuffi, a boschetti, i gialli fiorellini mettevano come una nevicata d'oro — la tenda che mascherava l'uscio d'entrata fu rimossa, e la figura del maestro Albani apparve a metà. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lastroni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: castroni, lastrone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: castrona, castrone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: latro, latri, lato, lati, laro, lari, astri, asti, atro, atri, atoni, aoni, stoni, toni. |
| Parole con "lastroni" |
| Finiscono con "lastroni": pilastroni, pollastroni. |
| Parole contenute in "lastroni" |
| astro, troni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lastroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamine/minestroni, lastrico/ricoroni, lastra/aoni, lastrai/aioni, lastre/eoni. |
| Usando "lastroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pilastro * = pini; cala * = castroni; pil * = piastroni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lastroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastrina/anioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lastroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minestroni = lamine; * aioni = lastrai; * ricoroni = lastrico; pini * = pilastro; lastrico * = ricoroni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.