Forma verbale |
| Lastricavamo è una forma del verbo lastricare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lastricare. |
Informazioni di base |
| La parola lastricavamo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lastricavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: lastricavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lastricavo, lastrico, lastra, lasca, lasco, latriamo, latria, latri, latravamo, latrava, latravo, latra, latro, lati, lato, lari, larva, laro, laica, laico, lava, lavo, limo, astro, astio, asti, asta, asia, asco, atrio, atri, atra, atro, atava, atavo, ariamo, aria, arca, arco, aravamo, arava, aravo, armo, striamo, stria, stiamo, stia, stiva, stivo, stimo, stavamo, stava, stavo, siamo, siam, scava, scavo, tria, trim, trio, tramo, tram, timo, ricavo, ricamo, riamo, riva, rivo, rimo, ramo, cavo. |
| Parole con "lastricavamo" |
| Finiscono con "lastricavamo": rilastricavamo. |
| Parole contenute in "lastricavamo" |
| amo, ava, cava, astri, ricava, lastrica, lastricava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lastricavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastrica/ricaricavamo, lastrico/ricoricavamo, lastricatura/turavamo, lastricavate/temo. |
| Usando "lastricavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = lastricavano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lastricavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilastricava/mori. |
| Usando "lastricavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = rilastricava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lastricavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastricavano/mono. |
| Usando "lastricavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = lastricavate; lastrica * = ricaricavamo; lastrico * = ricoricavamo; rimo * = rilastricava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lastricavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lastricava+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lastricavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: latravamo/sic. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il fondo stradale lastricato, Una strada lastricata, Pietra utilizzata per lastricare, La lastrina per le osservazioni al microscopio, Le lastrine per il microscopio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lastricatore, lastricatori, lastricatrice, lastricatrici, lastricatura, lastricature, lastricava « lastricavamo » lastricavano, lastricavate, lastricavi, lastricavo, lastricherà, lastricherai, lastricheranno |
| Parole di dodici lettere: lastricatori, lastricatura, lastricature « lastricavamo » lastricavano, lastricavate, lastricherai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fabbricavamo, rifabbricavamo, rubricavamo, derubricavamo, coricavamo, ricoricavamo, barricavamo « lastricavamo (omavacirtsal) » rilastricavamo, districavamo, rosicavamo, morsicavamo, intossicavamo, disintossicavamo, musicavamo |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |