(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Temo che laringectomizziate il povero cagnolino malato. |
| * Ogni volta che laringectomizziamo i pazienti, gli consigliamo una terapia dal logopedista. |
| * Non laringectomizzerò la cagnolina perché è molto anziana e malandata. |
| * Mi fido solo di te, mi laringectomizzeresti senza anestesia? |
| Le lesioni laringee producono delle fastidiose difonie nei confronti degli uditori. |
| * I reflussi faringei e laringei non devono essere sottovalutati poiché possono causare anche infiammazioni alle diverse vie respiratorie. |
| Dovetti ricorrere agli antibiotici per curare la laringite crupale di cui soffrivo da giorni. |
| * Consigliai mio marito di assumere degli integratori per rafforzare le sue difese immunitarie visto che soffre spesso di laringiti. |