Forma verbale |
| Largheggiò è una forma del verbo largheggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di largheggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Lardellò, Largheggerò « * » Laringectomizzerò, Laringectomizzò] |
Informazioni di base |
| La parola largheggiò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con largheggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi largheggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dissipato, speso con larghezza, Comprendono coltelli larghi e per niente taglienti, I Lariani con il Tempio Voltiano, Lariano sì, ma non comasco!, Si dice di piante come il larice, l'abete e il pino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: largheggiava, largheggiavamo, largheggiavano, largheggiavate, largheggiavi, largheggiavo, largheggino « largheggiò » larghetta, larghette, larghetti, larghetto, larghezza, larghi, larghina |
| Parole di dieci lettere: lardellino, largamente, largheggia « largheggiò » largizione, laringismi, laringismo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cineparcheggio, autoparcheggio, scheggiò, scheggio, boscheggio, vagheggiò, vagheggio « largheggiò (oiggehgral) » gorgheggio, gorgheggiò, occhieggio, occhieggiò, taglieggio, taglieggiò, arieggio |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |