(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se lapidassi tutta l’eredità ricevuta dal nonno sarei proprio uno stupido. |
| * Se lapidassero quel poveretto che vive in mezzo alla strada, chiamerei la Polizia. |
| * Se una persona che ritengo amica mi lapidasse con le sue parole ci rimarrei molto male. |
| Un professore di latino e greco mi era antipatico, perché esprimeva giudizi, anche offensivi, in modo lapidario. |
| * Ti sgridai quando lapidasti quella povera alunna che non aveva studiato. |
| * Le adultere prima venivano lapidate, e la prima pietra la scagliava il marito. |
| * Il responsabile del misfatto venne lapidato dalla popolazione. |
| * L'operaio addetto spense la lapidatrice dopo aver lapidato tutti pezzi di metallo che gli erano stati assegnati. |