Informazioni di base |
| La parola lanternetta è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lanternetta per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Finita la cena, io e Silvestro rimanemmo svegli a conversare fino a tardi. Per fortuna, egli aveva pensato a provvedersi d'un paio di candele di ricambio, per la nostra lanternetta. Parlammo di mille cose, del passato, ma soprattutto del futuro; e delle Certezze Assolute, e della rivoluzione, ecc. Silvestro mi pregò anche di leggergli qualcuna delle mie poesie; io naturalmente scelsi quelle più belle, di maggiore effetto, e vidi che lui, nell'ascoltarle, aveva addirittura le lagrime giù per il viso! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lanternetta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: lanternette. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lanterna, lanetta, lane, lana, latra, latta, lare, lenea, lene, lenta, lena, letta, antere, antera, anta, annetta, anna, atene, atee, atea, atre, atra, atta, aerea, aera, area, nere, nera, neet, terna, tenta, tetta, teta, eretta, erta, retta. |
| Parole contenute in "lanternetta" |
| ter, ante, netta, terne, lanterne. Contenute all'inverso: atte, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lanternetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanterna/nanetta, lanternini/inietta. |
| Usando "lanternetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colante * = cornetta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lanternetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanterna/annetta. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lanternetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cornetta * = colante; lanterna * = nanetta; * inietta = lanternini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lanternetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lanterne+netta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Prendere lucciole per lanterne, Simbolo chimico del lantanio, Elemento chimico dei lantanidi, Lanugine per cuscini, Cane dal pelo lungo e lanoso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Lanternetta - S. f. Dim. di LANTERNA. Bocc. Nov. 22. 11. (C) Preso dunque un picciollssimo lume in una lanternetta, se n'andò in una lunghissima casa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lantanio, lanterna, lanternacce, lanternaccia, lanternai, lanternaio, lanterne « lanternetta » lanternette, lanternina, lanternine, lanternini, lanternino, lanternone, lanternoni |
| Parole di undici lettere: languissero, languissimo, lanternacce « lanternetta » lanternette, lanternucce, laparoscopi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): baionetta, camionetta, marionetta, saponetta, coronetta, canzonetta, lucernetta « lanternetta (attenretnal) » cisternetta, tavernetta, cornetta, urnetta, cunetta, lacunetta, lunetta |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |