Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lampeggiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: campeggiamo, lampeggiano, lampeggiato, lampeggiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lampeggio, lampi, lampo, lame, lamia, lamio, lami, lama, lago, leggiamo, leggio, leggi, legga, leggo, lega, lego, limo, ampia, ampio, ampi, amiamo, aggio, aggi, agiamo, agio, agamo, memo, miao, mimo, mamo, peggio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: lampeggiammo. |
| Parole contenute in "lampeggiamo" |
| amo, già, lampeggi, lampeggia. Contenute all'inverso: mai, mal. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lampeggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lampeggiare/remo, lampeggiasti/stimo, lampeggiate/temo, lampeggiati/timo, lampeggiato/tomo. |
| Usando "lampeggiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cala * = campeggiamo; * mono = lampeggiano; * more = lampeggiare; * mota = lampeggiata; * moti = lampeggiati; * moto = lampeggiato; * mondo = lampeggiando; * monte = lampeggiante; * monti = lampeggianti; * mosse = lampeggiasse; * mossi = lampeggiassi; * mosti = lampeggiasti; * motore = lampeggiatore; * motori = lampeggiatori; * momenti = lampeggiamenti; * momento = lampeggiamento; * mossero = lampeggiassero; * motrice = lampeggiatrice; * motrici = lampeggiatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lampeggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lampeggiare/ermo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lampeggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lampeggiando/mondo, lampeggiano/mono, lampeggiante/monte, lampeggianti/monti, lampeggiare/more, lampeggiasse/mosse, lampeggiassero/mossero, lampeggiassi/mossi, lampeggiasti/mosti, lampeggiata/mota, lampeggiati/moti, lampeggiato/moto, lampeggiatore/motore, lampeggiatori/motori, lampeggiatrice/motrice, lampeggiatrici/motrici. |
| Usando "lampeggiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lampeggiamento = momento; * remo = lampeggiare; * temo = lampeggiate; * timo = lampeggiati; * tomo = lampeggiato; * stimo = lampeggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "lampeggiamo" è formata da: lampeggi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lampeggiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lampeggia+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.