| Frasi |
| Non mi lamentavo mai con i miei figli anche se spesso non si facevano vedere. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi lamentavo quando il dirigente mi oberava troppo di lavoro. |
| Lamentavo un dolore continuo allo stomaco e gli esami rivelarono la presenza di un'ulcera. |
| Mi lamentavo dei miei compagni di classe ogni volta che si appropriavano del materiale di cancelleria. |
| A fine partita lamentavo il trattamento di favore ricevuto dagli avversari. |
| Il medico mi consigliò l'esame tricologico visto che mi lamentavo della copiosa caduta dei capelli. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Lamentavate la crudeltà verso gli animali ma anche voi scodavate il gatto. |
| Ogni volta che sbeffeggiavi le persone, i tuoi amici si lamentavano. |
| Forse era meglio quando ci lamentavamo della prolungata siccità. |
| L'alunno lamentava un forte mal di pancia, così che la maestra avvertì i genitori che venissero a prenderlo per portarlo a casa. |
| * "Eh lasciateci in pace una buona volta!" gridò mia nonna, stufa di sentire solo lamentazioni dai nipoti. |
| Un'altra lamentela dei soci e mi dimetto dalla carica di amministratore. |
| Nelle serate con gli amici spesso mi capita di invitare loro ad abbassare il tono della voce per evitare le lamentele dei vicini. |
| Ognuno si augurerebbe di piazzarsi bene nei concorsi fotografici, ma alla fine comunque ci si lamenterà sempre! |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: lamentato, lamentava, lamentavamo, lamentavano « lamentavo » lamentele, lamenterebbero, lamenterà, lamenti |
| Dizionario italiano inverso: rallentavo, violentavo « lamentavo » regolamentavo, deregolamentavo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LAM, Frasi con il verbo lamentare |
| Altre frasi di esempio con: spesso, figli |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |