Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lambiremmo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ambiremmo, lambiremo. Altri scarti con resto non consecutivo: lambirò, lambimmo, lamio, lami, lame, lare, laro, lire, limo, ambiremo, ambirò, ambimmo, ambio, ambre, ambe, ambo, arem, armo, mire, miro, mimmo, mimo, memo, biro, bremo, remo. |
| Parole contenute in "lambiremmo" |
| ire, rem, ambi, lambì, ambire, lambire, ambiremmo. Contenute all'inverso: eri, mal, meri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lambiremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamini/inibiremmo, lambimenti/mentiremmo, lambireste/resteremmo, lambireste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lambiremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lambda/adiremmo, lambiva/avremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lambiremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inibiremmo = lamini; * resteremmo = lambireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lambiremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lambì+ambiremmo, lambire+ambiremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.