Forma verbale |
| Laicizzò è una forma del verbo laicizzare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di laicizzare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Lacrimò, Laicizzerò « * » Lambirò, Lamenterò] |
Informazioni di base |
| La parola laicizzò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con laicizzò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi laicizzo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un francescano laico, Si anagramma in dalie e laide, Il Paese dei Lama, Mammiferi come il lamantino e il dugongo, Moglie di Laio e madre di Edipo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: laicizzeresti, laicizzerete, laicizzerò, laicizzi, laicizziamo, laicizziate, laicizzino « laicizzò » laico, laida, laide, laidi, laido, lallazione, lallazioni |
| Parole di otto lettere: laicisti, laicizza, laicizzi « laicizzò » lamaccia, lamaiche, lamaismi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rubizzo, opacizzò, opacizzo, vivacizzò, vivacizzo, grecizzò, grecizzo « laicizzò (ozzicial) » indicizzo, indicizzò, deindicizzo, deindicizzò, pubblicizzo, pubblicizzò, anglicizzo |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |