(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Laicizzai la piccola scuola privata che gestivo da un paio di anni. |
| La laicità dello stato è necessaria e rispettabile, ma ci sono certi laicisti che hanno delle posizioni intransigenti inaccettabili. |
| La laicità dello stato è necessaria e rispettabile, ma ci sono certi laicisti che hanno delle posizioni intransigenti inaccettabili. |
| L'eccesso di laicismo, con la conseguente perdita del concetto di coscienza, sta mandando allo sbando molte famiglie. |
| * Mi meravigliai quando mi dissero che l'istituto religioso dove avevo frequentato la primaria si stava laicizzando. |
| * Il tuo discorso laicizzante non piacque per niente al sacerdote della tua parrocchia. |
| I principi laicizzanti esposti incontrarono l'approvazione dei presenti. |
| Laicizzare il mondo non lo rende meno buono o meno cattivo. |