Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lacrimoni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lacrimona, lacrimone, lacrimosi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lacrimi, lari, laro, lami, limoni, limo, limi, lini, acro, acini, acmi, acni, armo, armi, aioni, aoni, crini, coni, rimi, rioni, ioni. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: acrimonia, acrimonie. |
| Parole contenute in "lacrimoni" |
| cri, acri, rimo, lacrimo. Contenute all'inverso: nomi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lacrimoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacrima/aoni, lacrimai/aioni, lacrime/eoni, lacrimi/ioni, lacrimosa/sani, lacrimose/seni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lacrimoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacrima/ammoni, lacrimina/anioni. |
| Cerniere |
| Usando "lacrimoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osol = acrimonioso. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lacrimoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aioni = lacrimai; * sani = lacrimosa; * seni = lacrimose. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.