Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lacrimetta |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lacrimette. Con il cambio di doppia si ha: lacrimella. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lacrima, lari, lare, lametta, lame, lama, latta, limetta, lime, lima, lieta, letta, acre, acme, arietta, arie, aria, arme, arma, area, atta, crimea, crie, cria, creta, crea, cime, cima, città, cita, rima, ritta, rita, retta, meta. |
| Parole contenute in "lacrimetta" |
| cri, acri, rime, metta, lacrime, rimetta. Contenute all'inverso: atte, temi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da lametta e cri (LAcriMETTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lacrimetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacrimano/manometta, lacrimerà/ratta, lacrimerò/rotta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lacrimetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacrima/ammetta, lacrimi/immetta. |
| Usando "lacrimetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attrai = lacrimerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lacrimetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manometta = lacrimano; * ratta = lacrimerà; * rotta = lacrimerò; lacrimano * = manometta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lacrimetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lacrime+metta, lacrime+rimetta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.