Forma verbale |
| Lacerarono è una forma del verbo lacerare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di lacerare. |
Informazioni di base |
| La parola lacerarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'edera di Grazia Deledda (1920): Il temporale infuriò fino a sera inoltrata; poi d'un tratto il cielo si rasserenò; le ultime nuvole, come squarciate dall'ultimo tuono, s'aprirono, si lacerarono, scesero giù dietro la montagna. La luna grande e triste apparve sopra il bosco e imperò, sola nel silenzio improvviso e nella melanconia della notte umida. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Urla spaventevoli lacerarono l'aria, vincendo in potenza perfino i ruggiti della tempesta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lacerarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: macerarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lacerano, lacero, laro, acero, acro, acaro, aerarono, aerano, aera, aero, ararono, arano, arno, cerro, cero, ceno, caro, cono, erano, erro. |
| Parole contenute in "lacerarono" |
| ace, aro, era, cera, raro, lacera. Contenute all'inverso: are, ora, rare, reca, areca, onora, orare, onorare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lacerarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: lama/macerarono, laceramenti/mentirono. |
| Usando "lacerarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mala * = macerarono; carla * = carcerarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lacerarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacere/errarono, lacertide/editarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lacerarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carcerarono * = carla; * mentirono = laceramenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lacerarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lacero/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lacerare con gli artigli, I laceranti acuti dei bambini, Si dice di grida che lacerano il cuore, Pezzi di stoffa lacerata, Il pittore delle tele rivestite di sacchi lacerati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lacerano, lacerante, laceranti, lacerarci, lacerare, lacerarlo, lacerarmi « lacerarono » lacerarsi, lacerarti, lacerarvi, lacerasse, lacerassero, lacerassi, lacerassimo |
| Parole di dieci lettere: laccherete, lacerabile, lacerabili « lacerarono » laceravamo, laceravano, laceravate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): liberarono, deliberarono, inalberarono, disalberarono, sgomberarono, oberarono, riverberarono « lacerarono (onorarecal) » macerarono, ulcerarono, incerarono, trincerarono, carcerarono, incarcerarono, scarcerarono |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |