Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per labilità |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: abilita. Altri scarti con resto non consecutivo: abita, alita, alta, bilia. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: abilitai. |
| Parole con "labilità" |
| Finiscono con "labilita": ballabilità, ciclabilità, scalabilità, cumulabilità, idrolabilità, rivelabilità, annullabilità, appellabilità, calcolabilità, coagulabilità, inviolabilità, psicolabilità, riciclabilità, termolabilità, assimilabilità, incrollabilità, irrivelabilità, controllabilità, inappellabilità, incalcolabilità, incoagulabilità, incancellabilità. |
| »» Vedi parole che contengono labilità per la lista completa |
| Parole contenute in "labilita" |
| ili, bili, abili, labili, abilita. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cera si ha LAceraBILITA (lacerabilità). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "labilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: lascia/sciabilità, laudi/udibilità. |
| Usando "labilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parlabili * = parta; pedalabili * = pedata; regalabili * = regata; segnalabili * = segnata; mola * = mobilita; nola * = nobilita; amala * = amabilità; inala * = inabilita; inala * = inabilità; usl * = usabilità; immola * = immobilità; sciala * = sciabilità; pensala * = pensabilità; portala * = portabilità; guardala * = guardabilità; prendila * = prendibilità; ascoltala * = ascoltabilità; analizzala * = analizzabilità; presentala * = presentabilità. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "labilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalabili/tasca. |
| Usando "labilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scalabili = tasca; tasca * = scalabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "labilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mobilita * = mola; nobilita * = nola; * udibilità = laudi; immobilità * = immola; prendibilità * = prendila; parta * = parlabili; pedata * = pedalabili; regata * = regalabili; segnata * = segnalabili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "labilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: labili+abilita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "labilità" (*) con un'altra parola si può ottenere: dita * = dilatabilità; male * = malleabilità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.