Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con istruttivi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Istruttivi sono coloro che insegnano anche senza far niente.
- Gli appunti che mi hai lasciato si sono rivelati molto istruttivi.
- Non chiedere quali libri siano istruttivi: leggi e basta.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Mancò poi anche Cipriano; mancarono quel Cosmo che se ne ricordava, e quel Matteo che non se ne ricordava: col valicar dei tempi, nuove disgrazie fecero perdere la memoria di quelle: e però, non fo per dire, ma bisogna chiamarsi obbligati a chi riempie queste importanti lacune della storia col tornare in luce fatti così istruttivi ed esemplari come veri.
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Troverà questi olo molto istruttivi, Mieli — intervenne, con una certa malignità, Dazi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per istruttivi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: istruttiva, istruttive, istruttivo, ostruttivi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ostruttiva, ostruttive, ostruttivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: istruivi, istruii, istruì, itti, irti, stivi, trivi, trii, tutti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: distruttivi. |
| Parole con "istruttivi" |
| Finiscono con "istruttivi": distruttivi, autodistruttivi. |
| Contengono "istruttivi": distruttività. |
| Parole contenute in "istruttivi" |
| ivi, rutti. |
| Lucchetti |
| Usando "istruttivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = costruttivi; * vivamente = istruttivamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "istruttivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: isso/ostruttivi. |
| Usando "istruttivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ossi * = ostruttivi; cossi * = costruttivi; dissi * = distruttivi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.