Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per issarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: issarci, issarmi, issarsi, issarvi, issasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: issati. Altri scarti con resto non consecutivo: issai, issi, iati, irti, sari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: fissarti. |
| Parole con "issarti" |
| Finiscono con "issarti": fissarti, eclissarti, inabissarti. |
| Parole contenute in "issarti" |
| arti, issa, sarti. Contenute all'inverso: ras, tra, assi, trassi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "issarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: isba/basarti, issai/irti, issato/torti, issarci/citi, issarmi/miti, issarsi/siti, issarvi/viti. |
| Usando "issarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sartiola = isola; * sartiole = isole; * tisi = issarsi; pois * = posarti; rais * = rasarti; tai * = tassarti; abbai * = abbassarti; salai * = salassarti; riabbai * = riabbassarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "issarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorassi * = doti; errassi * = erti; mirassi * = miti; murassi * = muti; parassi * = patì; virassi * = viti; evirassi * = eviti; serrassi * = serti; sparassi * = spati; starassi * = stati; depurassi * = deputi; ignorassi * = ignoti; imperassi * = impeti; venerassi * = veneti; alleassi * = allerti; basi * = basarti; comparassi * = compatì; comperassi * = competi; gasi * = gasarti; perdurassi * = perduti; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "issarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: isola/sartiola, isole/sartiole, issare/tiè, issarsi/tisi. |
| Usando "issarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * basarti = isba; posarti * = pois; rasarti * = rais; * torti = issato; * citi = issarci; * miti = issarmi; * siti = issarsi; * viti = issarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "issarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: issa+arti, issa+sarti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.