Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isotermi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: isoterma, isoterme, isotermo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: istmi, iter, item, ieri, somi, steri, seri, semi, otri, teri, temi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: isotermia, isotermie. |
| Parole con "isotermi" |
| Iniziano con "isotermi": isotermia, isotermie, isotermica, isotermici, isotermico, isotermiche. |
| Parole contenute in "isotermi" |
| ter. Contenute all'inverso: osi, tosi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isotermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: isotera/ami. |
| Usando "isotermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mimica = isotermica; * mimici = isotermici; * mimico = isotermico; * mimiche = isotermiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "isotermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: messi * = mesotermi; scusi * = scuotermi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "isotermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: isotera/mia, isotere/mie. |
| Usando "isotermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: isotermia * = miami; * isotermica = mimica; * isotermici = mimici; * isotermico = mimico; * isotermiche = mimiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "isotermi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: iter/somi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.