Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isomera |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: isolerà, isomere, isomeri, isomero, isotera. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: soma, sera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: isomeria. |
| Parole con "isomera" |
| Finiscono con "isomera": stereoisomera. |
| Parole contenute in "isomera" |
| era, mera, some. Contenute all'inverso: are, emo, osi, rem, arem, remo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ira e some (IsomeRA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isomera" si può ottenere dalle seguenti coppie: isoli/limerà. |
| Usando "isomera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aia = isomeria; * aie = isomerie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "isomera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fimosi * = fiera; osmosi * = oserà; formosi * = forerà; gemmosi * = gemerà; miosi * = mimerà; chiosi * = chimera; filosi * = filmerà; ansiosi * = ansimerà. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "isomera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limerà = isoli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "isomera" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = isometria; * tic = isometrica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.