Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isografia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: isografie. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ioga, sofia, sofà, soia, saia, orafi, orafa, gaia, raia. |
| Parole con "isografia" |
| Finiscono con "isografia": crisografia. |
| Parole contenute in "isografia" |
| grafi, rafia, grafia. Contenute all'inverso: far, ifa, osi, argo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ter si ha ISterOGRAFIA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isografia" si può ottenere dalle seguenti coppie: isole/oleografia, isocoro/corografia, isocrono/cronografia, isodattilo/dattilografia, isofono/fonografia, isonomo/nomografia, isotermo/termografia, isotopo/topografia. |
| Usando "isografia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noi * = nosografia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "isografia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: misi * = miografia; orsi * = orografia; resi * = reografia; corsi * = corografia; elisi * = eliografia; seriosi * = serigrafia; emersi * = emerografia; mimesi * = mimeografia; palesi * = paleografia; attinsi * = attinografia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "isografia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oleografia = isole; isole * = oleografia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "isografia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pc = ipsografica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.