Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isocrone |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: isocrona, isocroni, isocrono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ione, icone. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: isocronie. |
| Parole contenute in "isocrone" |
| Contenute all'inverso: osi, cosi, orco. |
| Lucchetti |
| Usando "isocrone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nenia = isocronia; * nenie = isocronie; * nematica = isocromatica; * nematici = isocromatici; * nematico = isocromatico; * nematiche = isocromatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "isocrone" si può ottenere dalle seguenti coppie: isocrime/emione. |
| Usando "isocrone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miosi * = microne. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "isocrone" si può ottenere dalle seguenti coppie: isocromatica/nematica, isocromatiche/nematiche, isocromatici/nematici, isocromatico/nematico. |
| Usando "isocrone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isocronia = nenia; * isocronie = nenie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.