Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isocori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: isocoli, isocora, isocore, isocoro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: icori, soci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: isocoria, isocorie. |
| Parole con "isocori" |
| Iniziano con "isocori": isocoria, isocorie. |
| Contengono "isocori": anisocoria, anisocorie. |
| Parole contenute in "isocori" |
| ori, cori. Contenute all'inverso: osi, cosi, roco. |
| Incastri |
| Inserito nella parola ana dà ANisocoriA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isocori" si può ottenere dalle seguenti coppie: isocolo/lori. |
| Usando "isocori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orioli = isocoli; * oriolo = isocolo; * coripetala = isopetala; * coripetale = isopetale; * coripetali = isopetali; * coripetalo = isopetalo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "isocori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giocosi * = giri; mucosi * = muori; viscosi * = visori; semiosi * = semicori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "isocori" si può ottenere dalle seguenti coppie: isopetala/coripetala, isopetale/coripetale, isopetali/coripetali, isopetalo/coripetalo, isocoli/orioli, isocolo/oriolo. |
| Usando "isocori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isocoli = orioli; * isocolo = oriolo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.