Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irte |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arte, erte, irta, irti, irto, iute. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arti, arto, artù, erta, erti, erto, orti, orto, urta, urti, urto, urtò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ire. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: irate, irite, iurte. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: tria, trie, trii, trim, trio, trip, tris. |
| Parole con "irte" |
| Contengono "irte": dirtela, dirtelo, mirteti, mirteto, flirterà, flirterò, flirterai, flirterei, flirteremo, flirterete, spedirtela, spedirtele, spedirtelo, flirteranno, flirterebbe, flirteremmo, flirtereste, flirteresti, impedirtela, impedirtelo, invaghirtene, flirterebbero. |
| »» Vedi parole che contengono irte per la lista completa |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno reti si ha IRretiTE; con ride si ha IRrideTE; con riga si ha IRrigaTE; con rita si ha IRritaTE; con radia si ha IRradiaTE; con ridia si ha IRridiaTE; con rompe si ha IRrompeTE; con requie si ha IRrequieTE; con revoca si ha IRrevocaTE; con ridere si ha IRridereTE; con rideva si ha IRridevaTE; con rigava si ha IRrigavaTE; con rigidi si ha IRrigidiTE; con ruvidi si ha IRruvidiTE; con radiava si ha IRradiavaTE; con rancidi si ha IRrancidiTE; con robusti si ha IRrobustiTE; con rompere si ha IRrompereTE; con rompeva si ha IRrompevaTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irte" si può ottenere dalle seguenti coppie: iran/ante, irco/cote, iridea/ideate, iridio/idiote, irosa/osate, irpine/pinete, irpini/pinite, irradia/radiate, irradiava/radiavate, irrida/ridate, irride/ridete, irridere/riderete, irrideva/ridevate, irridi/ridite, irriga/rigate, irrigava/rigavate, irrisa/risate, irrompe/rompete, irrompere/romperete, irrompeva/rompevate. |
| Usando "irte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noir * = note; caì * = carte; coi * = corte; mai * = marte; poi * = porte; sai * = sarte; visir * = viste; * teridi = irridi; inveì * = inverte. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irte" si può ottenere dalle seguenti coppie: iran/nate, irida/adite, iride/edite, iris/site. |
| Usando "irte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afri * = afte; arri * = arte; cori * = cote; curi * = cute; dori * = dote; erri * = erte; fari * = fate; giri * = gite; mari * = mate; meri * = mete; miri * = mite; muri * = mute; nori * = note; pari * = paté; piri * = pite; pori * = poté; rari * = rate; seri * = sete; tari * = tate; turi * = tute; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irte" si può ottenere dalle seguenti coppie: ira/tea, ire/tee, irridi/teridi. |
| Usando "irte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ante = iran; * cote = irco; note * = noir; * osate = irosa; viste * = visir; * ideate = iridea; * idiote = iridio; * pinete = irpine; * pinite = irpini; * ridate = irrida; * ridete = irride; * ridite = irridi; * rigate = irriga; * risate = irrisa; * radiate = irradia; * rompete = irrompe; * riderete = irridere; * ridevate = irrideva; * rigavate = irrigava; * radiavate = irradiava; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "irte" (*) con un'altra parola si può ottenere: de * = direte; * da = idrate; * pi = iprite; ma * = mirate; va * = virate; ada * = adirate; ade * = adirete; dot * = dirotte; epo * = epirote; eva * = evirate; gas * = giraste; già * = giriate; * dan = idrante; * tea = iterate; mas * = miraste; mia * = miriate; spa * = spirate; sta * = stirate; tan * = tirante; une * = unirete; ... |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: ovai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.