Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con irritazioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Un'amica, che ama essere sempre sincera, anche nei casi in cui una verità potrebbe causare una ferita, provoca stati di irritazioni in chi l'ascolta.
- La crema per le mani mi provoca delle irritazioni alla pelle.
- L'eccessiva esposizione al sole le procurò delle fastidiose irritazioni cutanee.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Crede che scivolino ancora sulla barriera ghiacciata con i lunghissimi sci di legno sospingendosi con le alte bacchette tenute serrate dalle mani protette dai grandi guanti di pelo di cane sotto i quali indossano altri guanti di pelle di foca e ancora altri sottoguanti di lana. Si vestono a strati e sotto la giacca a vento fradicia hanno due o tre maglioni o camicie o maglie di cotone che dopo diversi giorni di marcia rivoltano perché la parte a contatto con la pelle che non viene lavata da settimane è ormai marcia di sudore e procura fastidiose irritazioni.
Tigre reale di Giovanni Verga (1875): E tutto ad un tratto, dopo essere stata così carezzevole, diventava dispettosa ed inquieta, guardava lui di soppiatto e quasi con una espressione di rancore; avea delle irritazioni sorde e contenute, delle selvaggie aspirazioni verso non so che, e quando aggrottava le ciglia il suo occhio diventava cattivo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irritazioni |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: irrigazioni, irritazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: irritai, irriti, irrito, iriti, irta, irti, irto, iran, riti, rito, riai, rioni, razioni, raion, tini, toni, azoni, aioni, aoni. |
| Parole contenute in "irritazioni" |
| zio, ioni, rita, zioni, azioni, irrita. Contenute all'inverso: noi, tir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irritazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrido/dotazioni, irritavi/aviazioni, irritano/nozioni. |
| Usando "irritazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = irritate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irritazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: irritai/iattazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irritazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: irritate/azioniate. |
| Usando "irritazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dotazioni = irrido; * nozioni = irritano; * aviazioni = irritavi. |
| Sciarade e composizione |
| "irritazioni" è formata da: irrita+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "irritazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: irrita+azioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "irritazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: irriti/azoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.