(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Cerco sempre di prendere le cose con calma e non irritarmi, in questo modo mi godo di più la vita. |
| Quell'uomo si scalda facilmente, meglio non irritarlo! |
| * Con le tue parole riuscirai solo ad irritarla, dovresti conoscerla bene, è tua moglie! |
| Guarda che se continui a rispondere al cellulare durante la riunione, finisci per irritare tutti i colleghi. |
| Michelangelo non puoi mica irritarti per ogni minima piccolezza! |
| * Gli direi che devo partire se non si irritasse ogni volta che glielo comunico. |
| Dopo la depilazione la sua pelle era tutta irritata. |
| * Alla presenza degli scioperanti al centro della strada, le vigilesse si sono alquanto irritate. |