Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irrigidirti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: irrigidirai, irrigidirci, irrigidirei, irrigidirmi, irrigidirsi, irrigidirvi, irrigidisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: irrigiditi. Altri scarti con resto non consecutivo: irrigidii, irridi, irriti, iridi, iriti, rigiri, ridi, riti, giri, diti. |
| Parole contenute in "irrigidirti" |
| dir, idi, irti, dirti, rigidi, irrigidì. Contenute all'inverso: ridi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irrigidirti" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrigidii/irti, irrigidimenti/mentirti, irrigidisca/scarti, irrigidisco/scorti, irrigidito/torti, irrigidiranno/annoti, irrigidirci/citi, irrigidireste/esteti, irrigidirmi/miti, irrigidirsi/siti, irrigidirvi/viti. |
| Usando "irrigidirti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = irrigidirsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irrigidirti" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrigidirai/iati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irrigidirti" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrigidire/tiè, irrigidirsi/tisi. |
| Usando "irrigidirti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = irrigidito; * citi = irrigidirci; * miti = irrigidirmi; * siti = irrigidirsi; * viti = irrigidirvi; * scarti = irrigidisca; * scorti = irrigidisco; * annoti = irrigidiranno; * esteti = irrigidireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "irrigidirti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: irrigidì+irti, irrigidì+dirti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.