Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ipotassi |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: potassi. Altri scarti con resto non consecutivo: iota, issi, potai, poti, posi, passi, pass, oasi, ossi, tasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ripotassi. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: potassio. |
| Parole con "ipotassi" |
| Finiscono con "ipotassi": ripotassi, paraipotassi. |
| Contengono "ipotassi": ripotassimo. |
| Parole contenute in "ipotassi" |
| assi, pota, tassi, potassi. Contenute all'inverso: top, issa, topi, issato. |
| Incastri |
| Si può ottenere da issi e pota (IpotaSSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ipotassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipofillo/fillotassi, ipomeri/meritassi. |
| Usando "ipotassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rii * = ripotassi; * tassidermica = ipodermica; * tassidermici = ipodermici; * tassidermico = ipodermico; * tassidermiche = ipodermiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ipotassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: iper/reotassi. |
| Usando "ipotassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canopi * = cantassi; rupi * = ruotassi. |
| Cerniere |
| Usando "ipotassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caì = potassica; * coi = potassico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ipotassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipodermica/tassidermica, ipodermiche/tassidermiche, ipodermici/tassidermici, ipodermico/tassidermico. |
| Usando "ipotassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * meritassi = ipomeri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.