Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ionizzati |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ionizzata, ionizzate, ionizzato, ionizzavi, zonizzati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: zonizzata, zonizzate, zonizzato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ionizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: ionizzi, inizi, inia, iati, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ionizzanti, ionizzasti, ironizzati. |
| Parole con "ionizzati" |
| Finiscono con "ionizzati": deionizzati. |
| Parole contenute in "ionizzati" |
| ioni, ionizza. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ionizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ioli/linizzati, ionico/cozzati, ionismo/smozzati, ionizzare/areati, ionizzi/iati, ionizzano/noti, ionizzare/reti, ionizzavi/viti, ionizzavo/voti. |
| Usando "ionizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ionizzano; agi * = agonizzati; * tinte = ionizzante; * tinti = ionizzanti; ozi * = ozonizzati; armi * = armonizzati; cani * = canonizzati; coli * = colonizzati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ionizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ionizzerà/areati, ionizzare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ionizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ionizzano/tino, ionizzante/tinte, ionizzanti/tinti. |
| Usando "ionizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linizzati = ioli; * cozzati = ionico; * smozzati = ionismo; * noti = ionizzano; * areati = ionizzare; * viti = ionizzavi; * voti = ionizzavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.