| Forma di un Aggettivo |
| "involontarie" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo involontario. |
Informazioni di base |
| La parola involontarie è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con involontarie per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| La signorina di Luigi Pirandello (1894): Perché mentiva così? Egli stesso non sapeva rendersene conto. Quelle parole gli erano venute alle labbra spontaneamente, non cercate, non volute. – Venuto, pare, espressamente – disse il signor Carlo con un sorrisetto espressivo. – Ah, eh già! s'intende… – fece Lucio; e subito si stupì di quest'altre parole involontarie e del suo sorriso in contrasto aperto, stridente con l'aria ingenua assunta sul principio. La vecchia casa di Neera (1900): Ella era in quel divino momento della giovinezza che conferisce ad ogni cosa viva il massimo della sua potenza. Per quanto casta e severamente educata, ed anche innocente, usciva da tutta la sua persona un imperioso. fascino di desiderio. Flavio lo sentiva, e nello stato di sovreccitazione in cui trovavasi gli riusciva impossibile la difesa. Si guardavano così, rapiti, colle pupille molli di involontarie seduzioni. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): L'umanità è una donna che si commuove soltanto per chi l'adora o per chi l'impaura. Per questo tentai anch'io di conoscere gli uomini; mi sono sforzato di mescolarmi fra loro, di prenderli a braccetto, di ascoltare i loro discorsi, di ricever le loro involontarie confidenze. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per involontarie |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: involontaria, involontario. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: involontari. Altri scarti con resto non consecutivo: involti, involare, inoltri, inoltre, innari, inni, inie, ioli, iole, ioni, ione, iota, ilota, iloti, ilote, ilari, ilare, nolontà, nolo, nola, noli, nona, noni, none, notare, notaie, notai, nota, noti, note, norie, nori, noie, naie, voltare, voltai, volta, volti, volte, volt, volare, volai, vola, voli, votare, votai, vota, voti, varie, vari, olona, olone, oltre, onte, otarie, otri, otre, lontre, loti, lori, lari, lare, tare, trie. |
| Parole contenute in "involontarie" |
| ari, tar, arie, onta, tari, volo, volontà, volontari, volontarie, involontari. Contenute all'inverso: ira, eira, nolo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "involontarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: involontari+arie, involontari+volontarie. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il cleptomane lo commette involontariamente, Contrazione involontaria di un muscolo, Grossi involti di mercanzie, Fa fare involontari movimenti a scatto, Tengono insieme gli involtini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: involgarivano, involgarivate, involgarivi, involgarivo, involontari, involontaria, involontariamente « involontarie » involontario, involti, involtini, involtino, involto, involucri, involucro |
| Parole di dodici lettere: involgariste, involgaristi, involontaria « involontarie » involontario, inzaccherano, inzaccherare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pigmentarie, sedimentarie, frammentarie, documentarie, tegumentarie, serpentarie, volontarie « involontarie (eiratnolovni) » otarie, cartarie, libertarie, hostarie, refrattarie, forfettarie, settarie |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |