Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invoglio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: invoglia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: invogli. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: nolo. Altri scarti con resto non consecutivo: invio, ioli, ilio, noli, vogo, voli, volo, olio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: invoglino. |
| Parole contenute in "invoglio" |
| gli, voglio, invogli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invoglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: invoca/caglio. |
| Usando "invoglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vogliosità = insita; * vogliosetti = insetti; * vogliosetto = insetto; coi * = convoglio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invoglio" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/vogliono, insetti/vogliosetti, insetto/vogliosetto, insita/vogliosità. |
| Usando "invoglio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caglio = invoca; * ateo = invogliate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "invoglio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invogli+voglio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "invoglio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = invogliarono; * atti = invogliatoti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.