Forma verbale |
| Invogliavano è una forma del verbo invogliare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di invogliare. |
Informazioni di base |
| La parola invogliavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Trovava poltrone e divani in abbondanza, tavolinetti sempre forniti d'aggiornatissima carta stampata, abat-jours da cui si effondeva una luce bianca, forte, generosa. Trovava tappeti che quando uno si fosse stancato di rimanere lì, a sonnecchiare al calduccio o a sfogliare le riviste illustrate, lo invogliavano a passare da un salotto all'altro guardando i quadri e le stampe, antichi e moderni, attaccati fitti fitti alle pareti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invogliavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: invogliavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: invogliavo, invogliano, invoglino, invoglio, inviavano, inviava, inviavo, inviano, invia, invio, invano, inia, inno, ivano, ivan, ioga, ioli, ilio, noli, nolano, nola, nolo, noia, nova, nono, nano, vogliano, voglio, vogavano, vogava, vogavo, vogano, voga, vogo, volino, voli, volavano, volava, volavo, volano, vola, volva, volo, vivano, viva, vivo, vino, ogiva, oliavano, oliava, oliavo, oliano, olia, oliva, olivo, olino, olio, giava, giano, gino, lino, lavano, lava, lavo. |
| Parole contenute in "invogliavano" |
| ano, ava, gli, van, glia, vano, voglia, invogli, invoglia, invogliava. Contenute all'inverso: vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da invoglino e ava (INVOGLIavaNO); da invano e voglia (INvogliaVANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invogliavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: invoca/cagliavano, invogliai/ivano, invogliasti/stivano, invogliavi/vivano, invogliavamo/mono. |
| Usando "invogliavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = invogliavate; coi * = convogliavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "invogliavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = invogliavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invogliavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: invogliava/anoa, invogliavate/note. |
| Usando "invogliavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cagliavano = invoca; * stivano = invogliasti; * mono = invogliavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "invogliavano" è formata da: invoglia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "invogliavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invogliava+ano, invogliava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Per nulla invogliato a lavorare, Possono invogliare a leggere certi libri, Invoglianti... a sedere a tavola, Una disperata invocazione, Una figuraccia involontaria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: invogliate, invogliati, invogliato, invogliatomi, invogliatoti, invogliava, invogliavamo « invogliavano » invogliavate, invogliavi, invogliavo, invoglierà, invoglierai, invoglieranno, invoglierebbe |
| Parole di dodici lettere: invogliatomi, invogliatoti, invogliavamo « invogliavano » invogliavate, invoglieremo, invoglierete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfogliavano, gorgogliavano, germogliavano, spogliavano, rispogliavano, imbrogliavano, sbrogliavano « invogliavano (onavailgovni) » convogliavano, ingarbugliavano, farfugliavano, pattugliavano, strabiliavano, ammobiliavano, riammobiliavano |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |