Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invitala |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invitale, invitali, invitalo, invitata, invitava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: invia, inia, inala. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: invitarla. |
| Parole contenute in "invitala" |
| ala, vita, itala, invita. Contenute all'inverso: lati, alati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invitala" si può ottenere dalle seguenti coppie: invii/itala, invitai/ila, invitano/nola, invitasti/stila, invitate/tela, invitavo/vola. |
| Usando "invitala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alata = invitta; * alate = invitte; * alati = invitti; * alato = invitto; * lare = invitare; * lati = invitati; * lato = invitato; * lava = invitava; * lavi = invitavi; * lavo = invitavo; * lassi = invitassi; * lavano = invitavano; * lavate = invitavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invitala" si può ottenere dalle seguenti coppie: invitti/itala. |
| Usando "invitala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alno = invitano; * alta = invitata; * alte = invitate; * alti = invitati; * alto = invitato; * alvi = invitavi; * alvo = invitavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invitala" si può ottenere dalle seguenti coppie: invitta/alata, invitte/alate, invitti/alati, invitto/alato. |
| Usando "invitala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nola = invitano; * tela = invitate; * vola = invitavo; * stila = invitasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "invitala" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invita+ala, invita+itala. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.