(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se dovessero arrivare degli uccellini, invischierebbero i rami della nostra grande quercia. |
| Se potesse, lo invischierebbe nelle sue azioni truffaldine. |
| * A Natale penso che fare degli addobbi mio marito invischierà i rami con quelli degli abeti. |
| Dopo avere visto le sofferenze provocate agli uccelli che invischiavo per metterli in gabbia, mi batto contro questa pratica barbara. |
| * Sia i nazisti che i sovietici deportavano gli oppositori e categorie di persone invise al sistema, nei rispettivi campi di sterminio. |
| Col loro modo di fare riescono a rendersi invisi a tutti. |
| Visibile o invisibile al giorno d'oggi se non sei qualcuno non esisti! |
| Bisognerebbe infliggere gravi pene agli uomini che osano stuprare una donna, poiché questo atto lascia segni invisibili nella psiche nel soggetto. |