Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola inverecondia è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inverecondia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inverecondie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: invereconda, inverecondi. Altri scarti con resto non consecutivo: invero, inverni, inverna, inverdì, inveì, invia, inedia, inca, inondi, inonda, inni, india, indi, inia, ivrea, ieri, iena, irco, ironia, icona, ioni, nere, neroni, nero, nerd, neri, nera, neon, nenia, noni, nona, nodi, noia, vereconda, verona, vero, verdi, veri, vera, veci, vendi, venda, venia, vena, vedi, veda, eredi, erodi, eroda, eroi, ernia, eoni, reca, rendi, renda, reni, rena, ronda, rodi, roda, conia, coni, coda, onda, odia. |
| Parole contenute in "inverecondia" |
| con, dia, eco, ere, reco, vere, condi, verecondi, verecondia, inverecondi. Contenute all'inverso: cere, noce. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inverecondia" si può ottenere dalle seguenti coppie: invereconda/aia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inverecondia" si può ottenere dalle seguenti coppie: invereconde/diade. |
| Usando "inverecondia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * invereconde = diade; * inverecondi = diadi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inverecondia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inverecondi+dia, inverecondi+verecondia. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Frequentato centro invernale nel Torinese, La pioggia li inverdisce, Uno splendido fiore invernale, Contese a Meucci l'invenzione del telefono, Invenzioni di menti ingegnose. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Inverecondia - S. f. Sfacciataggine. È in Tert. – Segner. Crist. Instr. 1. 11. 17. (M.) Furono inventati dal demonio… per addestrare la gioventù, per mezzo dell'inverecondia, non a ritrarsi altrimenti, ma… E Pred. 15. 6. Uscite nelle piazze, ed ivi guardate se, dopo tanti gastighi, sono minori o la inverecondia nel tratto, o le iniquità nelle vendite. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inverdivate, inverdivi, inverdivo, invereconda, inverecondamente, invereconde, inverecondi « inverecondia » inverecondie, inverecondo, inverificabile, inverificabili, inverificabilità, inverminente, inverminenti |
| Parole di dodici lettere: inverdiscono, inverdissero, inverdissimo « inverecondia » inverecondie, inverminente, inverminenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): india, fichidindia, ficodindia, amerindia, facondia, iracondia, verecondia « inverecondia (aidnocerevni) » odia, omocodia, teodia, melodia, fillodia, salmodia, trenodia |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |