(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Al suo rientro non inveiremo contro, ma dovremo ugualmente dirgliene quattro. |
| Essendo un tipo "all'antica", non si limitò ad inveire, ma presentò lagnanza scritta all'amministratore condominiale. |
| Se inveirà ancora nei confronti dei colleghi, prenderemo dei provvedimenti. |
| Quando mi vide, inveì contro di me di primo acchito e senza motivo. |
| * Per evitare che inveisca come al solito, non farlo intervenire. |
| * Quando le cose non vanno per il verso giusto, inveisce sempre su quella povera moglie! |
| Dopo aver inveito contro la moglie andò via di casa, chiudendosi in un osteria. |
| Mia madre inveiva senza motivo contro la badante che si licenziò. |