Forma verbale |
| Invecchieresti è una forma del verbo invecchiare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di invecchiare. |
Informazioni di base |
| La parola invecchieresti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: e (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con invecchieresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invecchieresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: invecchiereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: invecchierei, invece, inveiresti, inveirei, inveire, inveisti, inveii, inveì, inversi, inverti, investi, invieresti, invierei, invisi, inviti, invii, inerti, incisi, inciti, incerti, inceri, inie, ieri, irti, neet, nere, neri, nesti, vecce, veci, vece, vere, versi, veri, vesti, veti, vieti, viri, visti, visi, viti, ecciti, eccì, echi, ersi, erti, chiesti, chiesi, chieti, cheti, cisti, citi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, resi, reti. |
| Parole contenute in "invecchieresti" |
| chi, ere, est, resti, vecchi, vecchie, invecchi. Contenute all'inverso: rei, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invecchieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: investirà/stiracchieresti, invecchieremo/mosti, invecchierete/testi. |
| Usando "invecchieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = invecchieremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invecchieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: invecchierà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invecchieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: invecchieremo/stimo. |
| Usando "invecchieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiracchieresti = investirà; * mosti = invecchieremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Su certi piatti si grattugia invece del parmigiano, Invecchiati troppo in dispensa, Invecchiate in dispensa, Invecchiata come una forma di formaggio, Fanno invecchiare i guardaroba. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: invecchieranno, invecchierebbe, invecchierebbero, invecchierei, invecchieremmo, invecchieremo, invecchiereste « invecchieresti » invecchierete, invecchierò, invecchino, invecchio, invecchiò, invece, invedibile |
| Parole di quattordici lettere: invecchierebbe, invecchieremmo, invecchiereste « invecchieresti » inventariarono, inventariavamo, inventariavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vivacchieresti, sonnecchieresti, rispecchieresti, apparecchieresti, riapparecchieresti, sparecchieresti, orecchieresti « invecchieresti (itsereihccevni) » svecchieresti, punzecchieresti, spendicchieresti, mordicchieresti, dormicchieresti, nicchieresti, rannicchieresti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |