(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sicuramente non stenderete il bucato quando c'è la nebbia perché la inumidirete ancor di più e non si asciugherà. |
| * Inumidiremo la stanza in cui dorme il bimbo per facilitargli la respirazione. |
| * La sera porto all'interno i panni stesi ad asciugare perché le foschie mattutine li inumidirebbero. |
| * Se si seccassero le labbra per il sole cocente, mio marito le inumidirebbe. |
| * Al racconto dell'incidente, la voce del mio amico si incrinava e, gli occhi tornarono a inumidirsi, quasi ritremando per la forte emozione. |
| * Prima di staccarli dalle buste, inumidisco i francobolli per non romperli. |
| Queste salviette inumidite e multiuso sono molto comode da avere al seguito, durante i viaggi. |
| Per fare un buon gattò aretino, il pan di Spagna dev'essere inumidito prima di arrotolarlo. |