Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con intuiscono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Gli investigatori intuiscono chi possa essere l'assassino.
- Anche se cerchi di nasconderlo, gli altri intuiscono il tuo dolore.
- Le donne, più che gli uomini, intuiscono l'approssimarsi dei guai.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Supponiamo anche il caso che in quel mio fatale compleanno l'unico amico mio, per un istinto inconsapevole, avesse avvertito da lontano la mia disperazione; e perciò fosse accorso... Ebbene, anche un caso simile, secondo ragione e scienza, non dovrebbe affatto sembrare un miracolo. Quando perfino le rondini, e le altre loro simili, semplici creature migratrici, intuiscono da sole il momento di partire, e trovano la strada senza nessun insegnamento!
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Pierre concluse per tutti: - Resteremo uno per collina. I fascisti già l'intuiscono e ci sistemeranno molto presto. Manderanno su una squadra per collina e su ognuna spacceranno uno di noi. Saremo tutti morti prima della primavera. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intuiscono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: intuiscano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: intono, inno, nono, tuono, tino, tono, sono. |
| Parole contenute in "intuiscono" |
| con, cono, intuì, intuisco. Contenute all'inverso: csi. |
| Lucchetti |
| Usando "intuiscono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: flint * = fluiscono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intuiscono" si può ottenere dalle seguenti coppie: intuisse/escono. |
| Usando "intuiscono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destini * = destituiscono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "intuiscono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fluiscono * = flint. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "intuiscono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intuisco+cono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.