| Forma di un Aggettivo |
| "intrinseche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo intrinseco. |
Informazioni di base |
| La parola intrinseche è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: in-trìn-se-che. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con intrinseche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intrinseche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: intrinsechi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: intrise, intinse, inie, iris, trine, trinche, tris, trie, tinse, tinche, teche, rise. |
| Parole contenute in "intrinseche" |
| che. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intrinseche" si può ottenere dalle seguenti coppie: intrinseca/cache, intrinseco/ohe. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Grant di Intrigo internazionale, Intrise d'acqua, Intriso di grasso, Uno che trama intrighi nell'ombra, Applicazione di garze o panni intrisi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: intrighiamo, intrighiate, intrighino, intrigò, intrigo, intrinseca, intrinsecamente « intrinseche » intrinsechi, intrinseco, intrisa, intrise, intrisi, intriso, intristendo |
| Parole di undici lettere: intrigherei, intrighiamo, intrighiate « intrinseche » intrinsechi, intristendo, intristente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): perieche, olmeche, areche, greche, pregreche, neogreche, oltreché « intrinseche (ehcesnirtni) » estrinseche, teche, mediateche, spermateche, cineteche, guatemalteche, tolteche |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |