(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando per strada incontrammo un grosso cane, mio nipote si intimorì. |
| * Le tue grida intimorenti non hanno per niente spaventato tuo nipote. |
| * Il vostro gesto intimorente fece zittire il bambino che gridava. |
| La docente di fisica e matematica sta intimorendo gli alunni dell'ultima classe superiore. |
| * Non vorrei che la intimoriate con le presenti minacce! |
| * Sentii arrivare dal giardino dei passi cauti e mi intimorii ma, quando vi vidi scricchiolaste rumorosamente i piedi sulla ghiaia feci una risata. |
| * Passando per un vicolo buio, ci intimorimmo incrociando dei tizi alticci. |
| Se il dirigente minaccerà un provvedimento disciplinare, il mio collega si intimorirà. |