(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il suo comportamento intimidente commosse molto mio marito e me. |
| Le intimidazioni mi stimolano a una maggiore reazione. |
| I Governi dittatoriali di vari Stati sono basati su violenza e intimidazione, per terrorizzare il popolo affinché stia sottomesso al potere. |
| Il tuo tono intimidatorio non mi fece per niente paura e continuai a dirti quello che pensavo di te. |
| * Ricordo che al primo complimento di un ragazzo dal quale ero attratta, mi intimidii e diventai tutta rossa per l'emozione. |
| * Quando chiedemmo ai bambini chi fosse il responsabile della rottura del vetro, nessuno rispose perché, secondo la maestra, li intimidimmo. |
| * Non sarà un vanto per voi intimidirci con atteggiamenti ostili. |
| Questo tuo comportamento imperioso mi fa intimidire e mi fa smettere di parlare. |