Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intiepidirei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: intiepidirai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intiepidire. Altri scarti con resto non consecutivo: intiepidii, intere, interi, inter, inie, inedie, indirei, indire, indie, indi, iter, ieri, idre, idei, nidi, nepidi, nepide, nepe, nere, neri, tiepide, tipi, tipe, tiri, tedi, tede, teri, piri. |
| Parole contenute in "intiepidirei" |
| dir, idi, ire, rei, tiè, dire, direi, tiepidi, intiepidì, intiepidire. Contenute all'inverso: eri, ieri, ridi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da intiepidì e ire (INTIEPIDireI). |
| Lucchetti |
| Usando "intiepidirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = intiepidita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intiepidirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: intiepidiva/avrei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "intiepidirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterei = intiepidireste. |
| Sciarade e composizione |
| "intiepidirei" è formata da: intiepidì+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "intiepidirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intiepidì+direi, intiepidire+rei, intiepidire+direi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.