Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intervallai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: intervalli, intervalla. Altri scarti con resto non consecutivo: intera, interi, intelai, intela, inalai, inala, inali, iter, itala, itali, ieri, iella, nervi, nera, neri, nevai, nevi, nella, teri, telai, tela, teli, talli, tali, ella, ralla, ralli, valli, vali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: intervallati, intervallavi. |
| Parole contenute in "intervallai" |
| lai, ter, alla, inter, intervalla. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intervallai" si può ottenere dalle seguenti coppie: intera/avallai. |
| Usando "intervallai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = intervallare; * aiata = intervallata; * aiate = intervallate; * ito = intervallato; * iva = intervallava; * ivi = intervallavi; * issi = intervallassi; * ivano = intervallavano; * ivate = intervallavate; * isserò = intervallassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intervallai" si può ottenere dalle seguenti coppie: intervallo/aio. |
| Usando "intervallai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = intervallano; * rei = intervallare; * voi = intervallavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "intervallai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intervalla+lai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "intervallai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: intera/valli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.