Forma verbale |
| Interruppi è una forma del verbo interrompere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di interrompere. |
Informazioni di base |
| La parola interruppi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, rr. Divisione in sillabe: in-ter-rùp-pi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con interruppi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Fedele di Antonio Fogazzaro (1887): Ella m'indovinò, negò del capo con la stessa muta energia di poc'anzi. Lo Zuane tacque un poco, aspettandosi forse qualche domanda. Poi riprese: — Quell'anello mi era caro, una volta; adesso no, adesso no! - Io lo interruppi, gli offersi di accompagnarlo a casa, dove la signorina Lisetta stava forse in angustia. Potrebbe parlarmi per via se volesse. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Spero che tu non voglia ripetermi la solita storia,” lo interruppi a questo punto, scuotendo il capo. “Quale storia?” “Che Mussolini sia più buono di Hitler.” “Ho capito, ho capito,” fece lui. “Però devi ammetterlo. Hitler è un pazzo sanguinario, mentre Mussolini sarà quello che sarà, machiavellico e voltagabbana fin che vuoi, ma...” La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): — Ma anzi potete dirlo a tutti! — la interruppi io con stizza. Mi sentivo di nuovo sotto la minaccia di essere espulso da quel salotto e corsi al riparo. C'era poi un solo modo per attenuare in Alberta l'orgoglio di aver potuto respingermi ed io l'adottai non appena lo scopersi. Le dissi: — Io ora farò la stessa proposta ad Augusta e racconterò a tutti che la sposai perché le sue due sorelle mi rifiutarono! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interruppi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: interruppe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: interri, interi, intuì, iter, ieri, irruppi, neri, teri, tupi, erri, eruppi, rupi. |
| Parole contenute in "interruppi" |
| ter, inter, ruppi. Contenute all'inverso: pur. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interruppi" si può ottenere dalle seguenti coppie: intere/eruppi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "interruppi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = interruppero. |
| Sciarade e composizione |
| "interruppi" è formata da: inter+ruppi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Altro nome dell'interruttore, Annuncia una interruzione pubblicitaria, Il parlare confuso e interrotto di chi si scusa, Lo è una riunione... senza interruzioni, Interrotti nel collegamento in rete a Internet. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: interrotti, interrotto, interrottomi, interrottosi, interrottoti, interruppe, interruppero « interruppi » interruttore, interruttori, interruttrice, interruttrici, interruzione, interruzioni, interscambi |
| Parole di dieci lettere: interrotti, interrotto, interruppe « interruppi » intersecai, intersechi, interstizi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): avviluppi, ruppi, eruppi, gruppi, aggruppi, raggruppi, sottogruppi « interruppi (ippurretni) » irruppi, corruppi, zuppi, inzuppi, carpi, carpì, acarpi |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |